La Patologia Vocale e il Metodo PROEL
Informazioni
Durata | Una serata e due giornate |
Ore | 15 |
Frequenza | Online asincrona |
Lingua | Italiano |
Accesso | Libero |
Prezzo | 145.00€ |

Corso di introduzione al ragionamento clinico, alla diagnosi differenziale percettiva ed obiettiva, alla conoscenza dei principali meccanismi fisiopatologici della voce artistica, alle strategie pratiche di riabilitazione per i terapisti e di didattica per i professionisti artistici.
Si dedicherà inoltre un momento alla riflessione sulla correlazione tra disfonia e psiche: cambiamento o guarigione… un cammino nella pazzia?
Il corso, inoltre, si propone l’o...
Piano di studio
La Patologia Vocale e il Metodo PROEL® | |||||||||||
Filosofia della Medicina Approccio riabilitativo e didattica vocale
Fisiologia Fatica vocale Valutazione Sapere dove guardare e dove ascoltare Patologia Classificare le disfonie: una questione spinosa...
Tendenze didattiche e riabilitative Abilitazione e Didattica Originalità e sopravvivenza Immersione nel Metodo Propriocettivo Elastico (PROEL®) Attivare il gelling code in caso di uso professionale della voce o in caso di disturbi della voce |
Modalità di Frequenza
La frequenza al corso avviene online, in modalità totalmente asincrona. Lo studente può usufruire delle lezioni quando e dove vuole, senza limiti di orario.
A chi è rivolto
Il corso è aperto a:
- Professionisti dell'arte, quali insegnanti di canto, Trainer, e Vocal Coach.
- Professionisti della riabilitazione, quali logopedisti, fisioterapisti, musicoterapeuti, foniatri e osteopati.
Per poter accedere alle lezioni, è necessaria una connessione internet stabile.
Esami
Il test finale consiste in quiz a risposta chiusa sugli argomenti trattati durante il corso.
Dopo aver terminato e inviato il test, il nostro Staff lo verificherà il prima possibile e il partecipante potrà scaricare il proprio Certificato di Partecipazione.
Qualifiche
Al termine del corso e dopo il superamento del breve test finale, si consegue una certificazione di carattere privato.
Non si rilasciano crediti ECM.
Pagamenti
L'acquisto del corso può essere effettuato tramite carta/paypal o bonifico bancario.
Docenti
Medico-Chirurgo specialista in Foniatria, laureato presso l'Università di Cantabria e specializzato presso l'Università di Padova.
Ricercatore, clinico e fonochirurgo da più di 30 anni, collabora con un team di foniatri, terapeuti e logopedisti.
Direttore del Centro di Foniatria e Logopedia di Santander (CFL) e fondatore del Metodo Propriocettivo Elastico PROEL, è direttore e professore del Corso di Alta Formazione nel Metodo Propriocettivo Elastico presso Università Internazionale Menendez Pelayo.
Andrea Bianchino è Medico Chirurgo, Speech and Singing Specialist. Laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Ferrara e abilitato alla professione medica presso la stessa università. È Fellow presso il dipartimento di voce della West London University, è direttore e docente presso il Voice Evolution Institute, dove insegna nel master in fisiologia vocale, pedagogia e didattica della tecnica vocale e del master in psicologia della voce, comunicazione e counseling dell’artista. Da 15 anni si dedica alla didattica della voce cantata e parlata, ha conseguito l'Associate Diploma e il Licentiate in Voice Teaching presso la West London University, il biennio specialistico presso il Berklee College of Music di Boston e il Fellowship Diploma in voce presso il London College of Music.
Si è specializzato in Vocologia presso la Facultad de Medicina, Escuela de Fonoaudiología de la Universidad de los Andes. Ha ottenuto i Master universitari in Fisiopatologia e Riabilitazione della Voce presso l'Università Federico II, in Audiologia Clinica e Neurotologia presso l'Universidad Isabel I, in Neuropsicologia Clinica presso l'Universidad Catolica de Cuyo e in Chiropratica presso l'Ackermann Institutet (Svezia).
Diplomato (PGCert.) in PROEL e Terapia dei Problemi Vocali (UIMP), Medicina Narrativa (UNIMORE), Bioetica (UniMORE), Vocologia Miofunzionale (UniPEG), Foniatria Artistica (UniCUS), Speech and Voice Disorders (UIdC), Psicosessuologia, Counseling Psicologico (APL) e Ass.Cert. in Osteopatia LCOHS. Formato in Microbiota Umano (UniPV), nel metodo VMS e in Vocologia Clinica (Nuova Artec). È Master Teacher certificato in Estill Voice Training e metodo PROEL, inoltre Counselor e Analogista presso l'Istituto di Psicologia Analogica con sub-specializzazione in Ipnoterapia, CBT e TBS. Ha svolto 3 anni di internship presso l'Ospedale Sant'Anna presso l'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria, Audiolologia e Foniatria e il fellowhip presso il Centro de Foniatría y Logopedia di Santander. Fa parte del PROELastic Team, gruppo di ricerca internazionale sulla voce.
È membro di diverse prestigiose società scientifiche, tra cui la UEP – Union of the European Phoniatricians, The Voice Foundation come Associate Member (2011), NATS – National Association of Teachers of Singing (2013), PAVA – Pan American Vocology Association (2015), MTNA – Music Teachers National Association (2015) e VASTA – Voice and Speech Trainers Association come Professional Member (2016).
Nel corso della sua carriera, ha partecipato attivamente come relatore e/o membro della commissione scientifica a importanti convegni internazionali, tra cui UEP (Union of European Phoniatricians), PEVOC (Pan-European Voice Conference), World Voice Conference, Voice Consortium e The Voice Foundation, e Global Otology, Rhinology & Laryngology, tra gli altri.
Attualmente è Medico in Formazione Specialistica in Audiologia e Foniatra presso l'Università di Ferrara, unità operativa di Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara - Arcispedale Sant'Anna. Frequenta il Master in Deglutologia e Disturbi Correlati presso Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences di Roma.
Contattaci per maggiori informazioni
Informazioni
Durata | Una serata e due giornate |
Ore | 15 |
Frequenza | Online asincrona |
Lingua | Italiano |
Accesso | Libero |
Prezzo | 145.00€ |

Condividi: