Home > Trova un professionista > Sara Ciuffolotti
Certified VES® Trainer

Sara Ciuffolotti

Altre informazioni

Condividi:

Contatti

saraciuffolotti@gmail.com

3668920459

Nazione Italia
Regione Emilia-Romagna
Città Bologna
Lingua Italiano, English, Français, Español

Sedi

Epifonica Sound Lab,via edoardo collamarini 24/A Bologna(40138 - BO), Italia


Cantante, insegnante di canto e compositrice specializzata in Popular Music.

Ha conseguito il Licentiate of London College of Music in Popular Music Vocals Performance presso London College of Music - University of West London (Level 6 EQF, 180 credits, 2019), il Diploma in Canto Moderno VES® (2018) e il Diploma in Didattica della Voce VES® (2022) presso Voice Evolution Institute, il Pearson BTEC Level 5 Higher National Diploma in Music Composition presso Pearson / Music Academy Bologna (2022), e il Ba (Hons) in Popular Music Performance and Songwriting presso Coventry University (Level 6 EQF, 2023).

Co-fondatrice e co-direttrice artistica del collettivo musicale La Licorice, per il quale compone, incide e produce musica originale e si esibisce dal vivo come cantante e tastierista.

Da ottobre 2024 è iscritta al Grado de Logopedia presso la Facultad de Medicina, Salud y Deportes della Universidad Europea de Madrid.

Specialità

Canto Moderno, Pop & Rock, Jazz & Black Music, Songwriting, Tecnica Vocale, Stile Musicale, Ear Training, Interpretazione, Backing Vocals, Voce Parlata

Abilitazione della Voce e Didattica

2024 – oggi: Iscritta al Corso di Laurea in Logopedia alla Facultad de Medicina, Salud y Deportes della Universidad Europea de Madrid.

2024 – oggi: Insegna canto moderno, teoria musicale e songwriting in lezioni individuali presso Epifonica Sound Lab a Bologna.

2021 – 2024: Impiegata presso Voice Evolution System® alla Segreteria Didattica come tutor didattico e docente, dove si occupa di formazione, orientamento, organizzazione, revisione e creazione del materiale didattico e dei corsi di formazione.

2021 – 2023: Insegna canto moderno, teoria musicale, pianoforte complementare e songwriting in lezioni individuali presso Scuola di Music Jam Session, e in lezioni individuali e laboratori collettivi presso Associazione BorgoMondo/CAV "Centro Anni Verdi", Bologna.

2023: Fa parte della giuria di esperti durante le serate di semifinali e finali della 40ma edizione del Festival di Gatteo, festival canoro per interpreti e cantautori di tutte le età.

2022: Diploma in Didattica della Voce VES® e titolo di Certified Voice Evolution Trainer® CVE-T® presso Voice Evolution System® (Distinction), concludendo il percorso di formazione di 30 mesi presso l’Istituto.

2020 – in corso: frequenta master class, corsi e congressi sulla voce artistica, tra cui: “Aggiornamento Trainer Course” di Voice Evolution System® (ediz. 2020, 2021, 2022, 2023); “Postura, Lingua e Voce” con la dott.ssa Milena D’Aniello (2021); “Corso Integrale su Risonanza e Vocal Tract” con il M° Andrea Bianchino (2021); “La Patologia Vocale e il Metodo PROEL®” con il M° Andrea Bianchino e il prof. Alfonso Borragan Torre (2021); "Body Percussion for Teachers" condotto da Giovanni Gargini per WeArt Play e accreditato dal MIUR (2021); “SOVTraining Online – Training della Voce in semi occlusione: studio e sperimentazione nel canto e in logopedia”, organizzato da Buona Voce Formazione e diretto dal dott. Marco Fantini, dalla dott.ssa Vittoria Carlino e dal M° Claudio Fabro, con la partecipazione del dott. Franco Fussi (2022); 15ma ed. della Pan-European Voice Conference PEVoC (2024).

2020 – 2021: Tirocinio formativo presso la Segreteria Didattica di Voice Evolution Institute, Voice Evolution System® S.r.l.s.

 

Performance, Composizione e Songwriting

2024: Performer per lo spettacolo musicale La favola mia... scritto e diretto da Lavinia Fiorani. Canta e recita sul palco di Marina di San Nicola (RM) (20/07/24).

2024: Corista per la presentazione del disco "La Colpa" della cantautrice Helle e per il concerto di apertura del cantautore Roberto Grossi presso Alchemica Music Club (Bologna), insieme ai musicisti Marco Carusino e Leziero Rescigno (24/04/2024).

2022 – in corso: Co-direttrice artistica e co-founder, insieme ad Alice Rigosa, del collettivo musicale La Licorice, dove opera anche come vocalist e recording artist (voce e pad), compositrice e producer di brani originali. Il collettivo esplora sonorità trip hop, elettroniche, ambient, alternative pop e dream pop, esibendosi dal vivo nei locali della scena underground italiana e pubblicando, a novembre 2024, l'album autoprodotto "Dialoghi difficili (automatic behaviors)".

2023 – 2025 è corista per la formazione Viadotto, tribute band di Vasco Rossi di 8 elementi, con cui si esibisce nelle piazze emiliano-romagnole in occasione di feste, sagre di paese, street-food e grandi eventi di vario genere.

2023: Bachelor of Arts (with Honours First Class) in Popular Music Performance and Songwriting presso Coventry University (Level 6 EQF), a conclusione di un percorso triennale di alta formazione svolto presso Music Academy (Bologna), dove studia musica d'insieme, informatica musicale, music production, sound engineering, tecniche compositive, strategie di progettazione, teoria e armonia, marketing e promozione musicale, music industry e music collaboration.

2022: Pearson BTEC Level 5 Higher National Diploma in Music Composition, conseguito presso MPDA Bologna/Pearson Education.

2022 – 2023: Voce solista del duo acustico Secondo Novecento assieme al chitarrista Silvano Valci, con cui suona dal vivo musica d'autore italiana.

2023: Collabora con Aquilus Productions e il compositore Sebastiano Della Bianchina nell'esecuzione e nella composizione del brano di apertura dell'omonimo cortometraggio Snowblind, distribuito su Amazon Prime US e Amazon Prime UK, brano vincitore agli Home Choice Film Awards come migliore canzone originale.

2019 – 2020: Corista, autrice e compositrice presso lo studio di Big Fat Music Production di Sergio Vinci (Gradara) per la realizzazione dei singoli Conto su di te (2019), Ne ho bisogno (2019) e I miei colori (2020) dell'artista Leonardo Tomarelli.

2018 – 2021: Corista per Your Voice Records (Rimini) per la realizzazione dei singoli Le Rotonde di Rimini (2018), A-Mare (2019) e Che Vita Fai? (2021) dell'artista Luca Urbinati.

2020: Partecipa a una writing session di formazione con Sergio Vallarino, in arte Zibba, come co-autrice del brano Il ritratto della bellezza.

2019: LLCM in Popular Music Vocals Performance presso West London University, EQF Level 6, 180 credits (91/centesimi).

2019: Si esibisce con il pianista Davide Tura presso Galleria Primo Piano di Rimini, in occasione dell'apertura della mostra David Lynch. Dreams. A tribute to Fellini.

2019: Diploma in Canto Moderno VES® e titolo di Certified Voice Evolution Professional Singer presso Voice Evolution Institute (Distinction). Consegue il titolo al termine di un percorso di formazione per cantanti professionisti, in cui studia tecnica vocale, igiene vocale, stile vocale nei generi della Popular Music, interpretazione, ear-training e teoria e armonia della Popular Music.

2018: Collabora con l'autore Marco Giorgi alla scrittura delle parole di Sopra una nuvola, della giovane artista Stella Giorgi (Your Voice Records).

2018: Consegue il Diploma in Popular Music Theory – Grade 5, EQF Level 3 – 9 credits (Distinction), presso London College of Music.

2018: Canta nel The Glory singers choir presso la Corte degli Agostiniani di Rimini per l'evento internazionale dedicato a Bruce Springsteen "Glory Days: Long Walk Home", presentato dall'Associazione Nebraska con il patrocinio del Comune di Rimini.

2017 – 2019: Partecipa al corso biennale Professione Cantante presso Voice Evolution System®, con approfondimenti su songwriting, teoria musicale e composizione, marketing & business, e interpretazione. Il corso ha ospitato, in occasione di varie masterclass, Giuseppe Anastasi, Antonio Vandoni, Sergio Vinci, Marcello Balestra, Marco Ligabue, e Davide Maggioni.

2017 – 2019: Riprende privatamente uno studio saltuario del pianoforte e dell'armonia pop e jazz con i Maestri Fabrizio Flisi, Marco Giorgi, Simone Migani e Pierpaolo Zenni.

2017: Corso Base di Logic Pro X presso Associazione Culturale Note e Movimento di Rimini, con il M° Marco Giorgi.

2013 – 2019: Partecipa a tre corsi annuali di recitazione organizzati da Movimento Centrale Danza & Teatro di Rimini, CTM Academy di Gatteo e Associazione Culturale AttiMatti, al termine dei quali appare in scena recitando rispettivamente negli spettacoli “What’s In A Name?”, “Come Coniugare il Verbo Amare” e “Impro’s Angels”.

2014: Consegue il Diploma in Popular Music Theory – Grade 2 (QCF Level 1, 3 credits) con voto Distinction, presso London College of Music.

2012 – 2022: Studia Canto Moderno in lezioni individuali con Andrea Bianchino e Silvia Stefanini presso Voice Evolution System® (2012-2019). Finalista in diversi concorsi canori, tra cui il Malta International Singer's Festival (2019), In...Canto a Morciano (2014) e Festival di Gatteo (2014). Tra il 2019 e il 2022 studia canto moderno per brevi periodi con Angela Madonia, Stefania Martin e Martina Torreggiani presso MPDA Bologna, e online con Ernesto Marciante.

2004 – 2007: Studia Pianoforte Classico prendendo lezioni private con Annamaria Sanseverino.

 

Altro

2019: Diplôme d'études en langue française DELF B2, conseguito presso Alliance Française/Centre international d'études pédagogiques.

2018 – 2019: Recita come comparsa nello spot Cisalfa #iamthesport e nel film “Sotto il sole di Riccione”, produzione Netflix.

2016: Cambridge English Level 3 Certificate in ESOL International (Advanced), Grade A (ability at Level 3 in the UK National Qualifications Framework and Council of Europe Level C2), conseguito presso Cambridge English Language Assessment. 

2016 – 2017: Frequenta il primo anno del corso di Laurea Triennale in Fashion Stylist and Communication presso IED Milano, dove studia: Stile, Storia dell'Arte e del Costume, Metodologia della Progettazione, Elaborazione Digitale dell'Immagine, Storia della Moda, Fotografia, Metodologia Progettuale della Comunicazione Visiva 1, Fashion Design 1, Logica e Organizzazione di Impresa 1, Storia della Fotografia 1, Teoria della Percezione e Psicologia della Forma. Al termine del primo anno abbandona il corso di studi per dedicarsi alla musica.

2016: Diploma di Liceo Scientifico ad indirizzo Linguistico (Inglese-Spagnolo), presso il Liceo Scientifico A. Einstein di Rimini con votazione 100/centesimi (EQF Level 4).

2015: Diploma di Scuola Superiore presso École Secondaire "De Mortagne" di Boucherville in conclusione dell’anno accademico 2014-2015, trascorso in Québec (Canada) tramite l’organizzazione Intercultura/AFS.

2013: Corso di Fotografia Base di 12 ore con la fotografa Sara Bonvicini, presso Liceo Scientifico A. Einstein di Rimini.

 

Pubblicazioni

  • Abo Abo (2025). "Kalpa (recurring dreams)" [EP]. O C E A N I.
  • La Licorice (2024). "Dialoghi difficili (automatic behaviors)" [album]. Autoprodotto: compositrice / autrice.

*Questa pagina è gestita direttamente dal professionista